E’ un formaggio particolarmente delicato e morbido, che conserva tutto il profumo delle erbe pascolate dalle greggi sulle nostre colline.
Adatto ad essere degustato con verdure di stagione e vini bianchi o rossi giovani.
E’ un formaggio particolarmente delicato e morbido, che conserva tutto il profumo delle erbe pascolate dalle greggi sulle nostre colline.
Adatto ad essere degustato con verdure di stagione e vini bianchi o rossi giovani.
Il termine “Marzolino” ha origini antiche. Questo è il tipico formaggio di pecora prodotto con
latte munto all’inizio della primavera, quando i pascoli con erba tenera e profumata, regalano al pecorino dentori e profumi unici.
Viene prodotto esclusivamente nel mese di Marzo.
La cottura del latte avviene ad una temperatura di 38°, lavorato a crudo, ma su richiesta è possibile avere
il prodotto, sempre con le medesime caratteristiche, con latte pastorizzato. La cagliata viene rotta fino ad
arrivare ad una grandezza di un chicco di riso. Viene poi stufato a vapore per circa 4 ore, fino al raggiungimento del suo pH ottimale.
Ha la tipica forma triangolare tonda, con angoli smussati, che viene messa a stagionare su tavole di legno. Ha una pasta bianca e dal forte profumo di latte.
Per conservarlo nel tempo dopo la vendita, viene trattato esternamente con olio di oliva extra vergine e concentrato di pomodoro biologico.
Questo sito Web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per analizzare il nostro traffico.
Condividiamo le informazioni sul tuo utilizzo del nostro sito con i nostri strumenti di analisi
che possono combinarlo con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto dal tuo
utilizzo dei loro servizi. Acconsenti ai nostri cookie se continui a utilizzare il nostro sito web.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.